Faccio parte di un gruppo di giocolieri che si esibisce in feste di paese, a fronte di un compenso variabile. L’incasso viene poi raccolto in una “cassa comune” che utilizziamo per sostenerci (compriamo trucchi, costumi e attrezzi). Spesso ci viene chiesta la fattura (che non possiamo emettere non avendo partita Iva) o la ricevuta fiscale; per questo abbiamo deciso di fondare un’associazione ma non sappiamo quale. Non vogliamo però aprire una partita Iva e vogliamo evitare la contabilità visto che non guadagniamo niente.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.