Cultura

La dimora della saggezza

di Raimon Panikkar, Oscar Mondadori

di Sara De Carli

«Ogni uomo desidera la saggezza (e non soltanto l?informazione)».
Questo non è un manuale per diventare saggi, ma una riflessione interculturale sulla capacità di stare nel mondo e nella storia. C?è un po? di Oriente, in questo libro, e tanto di filosofia occidentale: per Panikkar, sacerdote cattolico figlio di padre indiano e madre spagnola, l?unione dei due mondi è questione quotidiana. La saggezza è abitata in modo trasversale, non studiata: abitata come una casa, in cui riposare nella bellezza. Non questione di fare, ma di essere.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.