Famiglia

La doppia vita dell’assicuratore

Mario Tosti, presidente volontario della cooperativa Colori di Empoli, afferma: «cerco di dare il mio contributo seppur limitato nel tempo»

di Redazione

Nome: Mario Tosti
Età: 42
Cooperativa: Colori
Cooperatore dal: 1986
Attività prevalente: Sono presidente e formatore, volontario
Aspettative per il futuro: Continuare con questa che è una scelta di vita

Ogni giorno, Mario Tosti da Empoli raggiunge Siena per andare lavorare in una compagnia assicurativa. A fine giornata potrebbe tranquillamente tornarsene a casa e invece divide il suo tempo fra tre cooperative sociali. «Ho sempre sentito il bisogno di fare qualcosa per gli altri», racconta. «Ho iniziato ventenne come volontario in un?associazione nata per assistere i tossicodipendenti: il bisogno di fare sempre di più ci spinse a costituire una cooperativa sociale per dare un?organizzazione più adeguata e garantire maggior efficacia alle nostre attività».

Consapevolezza. Della cooperativa sociale di tipo A Colori di Empoli, Tosti è presidente volontario: «cerco di dare il mio contributo seppur limitato nel tempo, partecipando alle attività decisionali e collaborando alle attività formative che organizziamo per i dipendenti che ancora non sono soci. Prima di farli entrare nella compagine sociale vogliamo che abbiano la consapevolezza di cosa voglia dire essere soci. Senza questa piena consapevolezza non vi sarebbe una gran differenza tra la cooperazione sociale e le altre forme di imprese».

I perché di una scelta. Tosti è anche socio volontario di altre due cooperative sociali, Orizzonti e Piccolo principe. «Dove trovo il tempo? Venti anni fa ho fatto una scelta di vita, oggi, pur dovendo conciliarla con un?attività lavorativa diversa, ho ancora la fortuna di poter continuare ad assecondare la voglia di far qualcosa di utile, mi gratifica, mi fa star bene».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.