Non profit

La durata del matrimonio non incide sulla reversibilit

Sono vedovo da pochi giorni, mia moglie Anna è morta a 32 anni in un incidente - di Damiano Bettoni -

di Redazione

Sono vedovo da pochi giorni, mia moglie Anna è morta a 32 anni in un incidente. Anna ha lavorato ininterrottamente dal luglio 1996. Eravamo sposati da pochi mesi: mi spetta una pensione di reversibilità? Giovanni 70 (email)

Al coniuge superstite spetta una pensione indipendentemente dalla durata del matrimonio. La pensione è fissata nella misura del 60% della pensione in pagamento al defunto (se già pensionato) o di quella che sarebbe spettata al defunto. Nel caso di superstiti di un lavoratore il diritto alla pensione si matura se l?assicurato al momento del decesso poteva far valere o 15 anni di contributi o almeno 5 anni di cui almeno 3 nell?ultimo triennio. Nel suo caso può tranquillamente presentare la domanda. Si ricordi che in caso di figli minori (o studenti), anche nati da precedente matrimonio o altro rapporto, è possibile chiedere e ottenere un quota aggiuntiva di pensione: 20% nel caso di un figlio.
Per quanto riguarda l?importo della pensione possiamo solo escludere che possa avere in pagamento quella integrata al trattamento minimo in quanto la pensione sarà liquidata nel sistema contributivo per il quale non è prevista alcuna integrazione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.