Mondo

La Fema chiede a cittadini Florida 30 milioni di dollari

Accusata di sprechi la protezione civile Usa ha chiesto a oltre 7600 residenti dello Stato di restituire circa 30,3 milioni di dollari in aiuti di emergenza

di Redazione

La Federal Emergency Management Agency (Fema), che lo scorso anno e’ stata accusata di spreco di denaro pubblico per le operazioni di soccorso dopo i quattro uragani che hanno colpito la Florida nel 2004, ha chiesto a oltre 7600 residenti dello Stato di restituire circa 30,3 milioni di dollari in aiuti di emergenza. La Fema chiede la restituzione delle somme perche’ in molti casi i cittadini hanno poi ricevuto anche i pagamenti delle assicurazioni dopo che avevano gia’ intascato i soldi federali. Per legge la Fema non puo’ duplicare la copertura sanitaria offerta dai privati, ha spiegato il portavoce dell’agenzia Jim Homstad. In alcuni casi, il denaro invece e’ stato concesso per errori burocratici e in alcuni casi alcuni cittadini della Florida hanno ricevuto aiuti doppi. La decisione della Fema riguarda i residenti di 60 contee, in particolare quelle di St. Lucie e Palm Beach da cui la Fema spera di recuperare 7,1 milioni di dollari. Lo scorso anno, la Fema e’ stata criticata per aver pagato milioni di dollari a cittadini che risiedono in aree non danneggiate minimamente dagli uragani e che avevano presentato comunque domanda.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.