Welfare
La filantropia avanza in Europa
Secondo i dati della terza edizione del BNP Paribas Individual Philanthropy Index, i filantropi del vecchio continente sono sempre più protagonisti.

La filantropia è in ascesa in tutto il mondo. Cresce soprattutto in Europa, dove si sta registrando un forte aumento di donazioni e impegno nei confronti di cause filantrope.
Lo rivela la terza edizione del BNP Paribas Individual Philanthropy Index, un induce che misura e riflette l'impegno dei singoli filantropi in Europa, Asia, Medio Oriente e Stati Uniti sulla base di tre criteri principali: gli importi investiti, l'innovazione e lo sforzo profuso per la promuozione dei progetti. Nonostante l'avanzata dei filantropi europei, i colleghi americani rimangono leader in tutte le tre categorie.
Tre i principali trend che emergono dall’indice: la mission ad investire in progetti che hanno la potenzialità di generare un impatto, è la tendenza più rilevante per la maggior parte dei filantropi. Segue la filantropia collaborativa, ovvero la condivisione delle migliori pratiche e la costruzione di una strategia comune in materia di finanziamento; e l’utilizzo della tecnologia e dei social media per la promozione delle iniziative filantrope e la raccolta fondi.
L'indice fa la sintesi di un survey che include 414 individui ognuno con un patrimonio investibile valutato dai 5 milioni di dollari in su.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it