Non profit

La fondazione de Fornaris compie 25 anni

In esposizione, cinquanta opere scelte tra le oltre 1.000 acquisite o ricevute in donazione in cinque lustri

di Redazione

La fondazione Guido ed Ettore de Fornaris compie 25 anni e per l’occasione organizza, insieme con la fondazione Torino Musei, l’esposizione “Acquisizioni 1982-2007 per la Gam di Torino”, a cura di Riccardo Passoni, dal 27 novembre al 27 gennaio alla Gam. In mostra, cinquanta opere scelte tra le oltre 1.000 acquisite o ricevute in donazione in cinque lustri.

La fondazione de Fornaris, creata nel 1982 per volere testamentario del mecenate e collezionista Ettore de Fornaris, allo scopo di incrementare il patrimonio del museo d’arte moderna della citta’, opera nel campo dell’arte con numerose iniziative: dall’acquisizione di opere d’arte dell’Ottocento e del Novecento e contemporanee, all’organizzazione di mostre delle proprie collezioni, cicli di incontri, pubblicazioni e monografie scientifiche.

Alla Gam saranno presentate al pubblico alcune tra le opere piu’ importanti acquisite dalla fondazione che spaziano dalla fine del Settecento a oggi, molte delle quali mai esposte prima. In omaggio a Ettore de Fornaris (Torino 1898-1978), le opere esposte sono state scelte tra quelle eseguite entro il 1978, anno della sua morte.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.