Non profit

La fondazione de Fornaris compie 25 anni

In esposizione, cinquanta opere scelte tra le oltre 1.000 acquisite o ricevute in donazione in cinque lustri

di Redazione

La fondazione Guido ed Ettore de Fornaris compie 25 anni e per l’occasione organizza, insieme con la fondazione Torino Musei, l’esposizione “Acquisizioni 1982-2007 per la Gam di Torino”, a cura di Riccardo Passoni, dal 27 novembre al 27 gennaio alla Gam. In mostra, cinquanta opere scelte tra le oltre 1.000 acquisite o ricevute in donazione in cinque lustri.

La fondazione de Fornaris, creata nel 1982 per volere testamentario del mecenate e collezionista Ettore de Fornaris, allo scopo di incrementare il patrimonio del museo d’arte moderna della citta’, opera nel campo dell’arte con numerose iniziative: dall’acquisizione di opere d’arte dell’Ottocento e del Novecento e contemporanee, all’organizzazione di mostre delle proprie collezioni, cicli di incontri, pubblicazioni e monografie scientifiche.

Alla Gam saranno presentate al pubblico alcune tra le opere piu’ importanti acquisite dalla fondazione che spaziano dalla fine del Settecento a oggi, molte delle quali mai esposte prima. In omaggio a Ettore de Fornaris (Torino 1898-1978), le opere esposte sono state scelte tra quelle eseguite entro il 1978, anno della sua morte.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.