Non profit
La gestione del personale nelle aziende non profit
di Giuseppe Ambrosio e Federica Bandini, ed. Etaslibri, pagg. 233, 1998 Milano
di Redazione
La prima ricchezza dell’organizzazione non profit è rappresentata dalle persone – volontari e dipendenti – che si impegnano al suo interno e che sono l’essere stesso dell’organizzazione, il suo fattore critico di successo. Risorse umane che richiedono particolare attenzione nel delicato momento di selezione, inserimento, affidamento del ruolo e dell’incarico e la cui formazione e valutazione devono essere seguite con la massima cura. Dovranno essere motivate e valorizzate in ogni fase di crescita e consolidamento dell’organizzazione, di cui costituiscono il principale motore di sviluppo. Il libro, nell’affrontare il tema della gestione del personale nell’azienda non profit, ne analizza le fasi nodali e ne rileva la dimensione strategica in una prospettiva di management capace di integrare solidarietà e “sacralità” dei fini con equilibrio economico- inteso, questo, come raggiungimento degli obiettivi, efficiente impiego delle risorse, razionalizzazione dei processi, eliminazione di ogni spreco.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.