Non profit
La Giornata dei rifugiati
Tra gli appuntamenti della settimana il congedo di paternità obbligatorio all'esame della Camera
di Redazione

LUNEDÌ 14 GIUGNO
Camera – L’Aula discute il dl Grecia, Carta delle autonomie e mozioni di sostegno al settore agricolo; presso la Sala della Lupa a Montecitorio viene presentato il documento finale dell’indagine conoscitiva sul mercato del lavoro della Commissione Lavoro pubblico e privato.
Manovra – Convegno sulla manovra economica della Fondazione Riformismo e libertà, con Fabrizio Cicchitto e i ministri Giulio Tremonti, Maurizio Sacconi, Mariastella Glemini, Renato Brunetta e Raffele Fitto, Raffaele Bonanni presso la Pontificia università della Santa Croce (piazza sant’Apollinare 49, ore 10,30)
Mondiali 2010 – Inizia l’avventura mondiale per l’Italia che incontra il Paraguay a Citta’ del Capo (Diretta su Raiuno alle 20,30
Terrorismo – Presentazione del Primo rapporto sul terrorismo internazionale, curato e realizzato dalla Fondazione Icsa alla presenza del ministro dell’Interno Roberto Maroni (Associazione Stampa Estera, Via dell’Umilta’ 83, ore 15,30).
M A R T E D Ì 15 giugno
Senato – Il presidente del Senato Renato Schifani apre i lavori del convegno sul Rapporto Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) (Biblioteca del Senato, ore 10,30); nella sala delle Conferenze Nassirya presentazione del Report annuale della Croce Rossa Italiana alla presenza del ministro della salute Ferruccio Fazio e del il Commissario Straordinario della croce Rossa Italiana Francesco Rocca.
Camera – Presentazione degli atti dell’indagine conoscitiva svolta dalla Commissione Lavoro su lavoro nero, caporalato e sfruttamento della manodopera straniera (Sala della Lupa, ore 9,30); Voto in Aula su dl Grecia; in Commissione Esteri audizione del direttore dell’Education for All international Coordination Team dell’Unesco, Olav Sejm e di rappresentanti della Coordinatrice della Coalizione italiana per la Campagna globale per l’educazione; in Commissione Giustizia: separazione giudiziale e ddl svuotacarceri; in Commissione Ambiente audizioni di rappresentanti di CNA, Confcooperative Fedagri e Confapi; di Confagricoltura, Cia, Coldiretti nell’ambito dello schema di decreto legislativo in materia ambientale.
Censis – Convegno “Un mese di sociale 2010 – Una visione di futuro per l’Italia”. Incontro con Salvatore Natoli autore del libro “Il buon uso del Mondo”. Intervengono Giuseppe De Rita, Giovanni Maria Flick, Massimo Franco, Antonio Pedone, Tiziano Treu. (Società Dante Alighieri, Piazza Farnese 27, ore 11).
Sanità – Presentazione della VII edizione del Rapporto Sanità del Ceis con il rettore dell’Università Tor Vergata Renato Lauro, Mario Baccini, presidente del Comitato nazionale Italiano per il Microcredito (Sala conferenze di Palazzo Marini, via del Pozzetto 158, ore 9)
M E R C O L E D Ì 16 giugno
Confcommercio – Alla presenza del presidente del Senato Renato Schifani si tiene l’Assemblea Generale di Confcommercio-Imprese per l’Italia (Auditorium della Conciliazione, via della Conciliazione 4, ore 10,30).
Camera – Incontro tra il presidente Gianfranco Fini e il viceministro degli Esteri di Israele, Daniel Ayalon; l’Aula continua l’esame del dl Grecia; la Commissione Lavoro continua l’esame per modificare il decreto legge sul sostegno alla maternità e introdurre il congedo di paternità obbligatorio.
Senato – La Commissione Affari costituzionali e la Commissione Finanze esaminano il dl sulla manovra.
Ambiente – Presentazione della ricerca “Energia e territorio: il Mezzogiorno e le nuove sfide”, organizzato dall’Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno. Intervengono rappresentanti di Enea, Confindustria, Federutility, Aper, Bei, Terna, Getra, Autorità per l’Energia.(Piazza della Minerva 38, ore 9,30). –
Mezzogiorno – A Napoli si tiene l’Assise dell’Industria delle Costruzioni del Mezzogiorno “Ripartiamo da Sud”. Prevista la partecipazione dei governatori delle regioni meridionali e del ministro dei Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto (Castel dell’Ovo, ore 9,30).
Immigrazione – Presentazione della Web Tv “New Immigration” con Livia Turco, esponente del Pd e Giuseppe Lumia, Vice presidente della Commissione Parlamentare Antimafia. (Via dell’Umilta’ 83/C, ore 11)
G I O V E D Ì 17 giugno
Camera – In Commissioni Affari costituzionali e Affari sociali audizioni informali di rappresentanti dell’ANCI, del Forum Nazionale dei Giovani, del Movimento delle associazioni di volontariato italiano, Protezione civile, Servizi sociali (Modavi), ASI, Pionieri della Croce Rossa Italiana, AGESCI, ARCI e di Andrea Pertici, professore associato di istituzioni di diritto pubblico, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge in materia di riconoscimento e sostegno alle comunità giovanili.
Senato – La Commissione Ambiente esamina il ddl sulle aree protette.
Pubblica Amministrazione – Il ministro della PA Renato Brunetta partecipa al Convegno “Il futuro è ora – meritocrazia e digitalizzazione: la rivoluzione italiana della Pubblica amministrazione” (Sala Convegni Consap, via Yser 14, ore 18).
Leucemia – Giornata nazionale contro le leucemie organizzata dall’Ail. Presiede Franco Mandelli. (Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, ore 11,30).
Pari opportunità – Conferenza europea su “Occupazione Femminile, pari opportunità e impresa cooperativa” con il presidente di Legacoop Giuliano Poletti, il presidente di Agci Rosario Altieri, il presidenza di Alleanza Cooperativa Internazionale Pauline Green. (Viale David Lubin 2, ore 14,30)
V E N E R D Ì 18 giugno
Bureau APEM – Il presidente del Senato Renato Schifani e il presidente della Camera Gianfranco Fini intervengono a Palermo all’Assemblea Parlamentare Euro – Mediterranea (Monte Pellegrino – via Castello Utveggio)
Giornata mondiale del rifugiato 2010 – A Roma (via XXIV Maggio 43, ore 11) si tiene il convegno coordinato dalla portavoce dell’UNHCR Laura Boldrini. Intervengono lo scrittore Andrea Camilleri e il delegato dell’UNHCR per il Sud Europa Laurens Jolles.
S A B A T O 19 giugno
Manovra – Manifestazione Pd contro la manovra (Palalottomatica, ore 10).
D O M E N I C A 20 giugno
Lega Nord – Annuale raduno a Pontida in provincia di Bergamo
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it