Cultura
La globalizzazione non è un destino
Così oggi il Papa nell'omelia della celebrazione che ha concluso il Secondo sinodo speciale per l'Africa
di Redazione
Oggi Benedetto XVI nell’omelia della celebrazione che ha concluso il Secondo sinodo speciale per l’Africa, svolta questa mattina nella Basilica di San Pietro ha detto: “Quanto la dottrina sociale della Chiesa ha sempre sostenuto a partire dalla sua visione dell’uomo e della società – ha ricordato il Papa citando il documento – oggi è richiesto anche dalla globalizzazione. Questa non va intesa fatalisticamente come se le sue dinamiche fossero prodotte da anonime forze impersonali e indipendenti dalla volontà umana. La globalizzazione è una realtà umana e come tale è modificabile secondo l’una o l’altra impostazione culturale”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.