Quali disturbi possiamo curare
da soli?
* Disturbi digestivi: digestione lenta, aerofagia, stitichezza, diarrea, indigestione, nausea
* Affezioni cutanee: ferite superficiali, punture d’insetti, scottature solari, seborrea, foruncolosi, verruche, arrossamenti, calli e duroni
* Sintomi femminili: dolori mestruali e premestruali, vaginiti
* Dolori: mal di denti, mal di testa, mal di schiena, dolori articolari, esiti di traumi
* Disturbi circolatori: insufficienza venosa, emorroidi, couperose, gonfiore alle gambe
* Disturbi oculari: bruciore, arrossamento, orzaiolo, affaticamento visivo
* Problemi alla bocca: stomatite, gengivite, screpolatura delle labbra
* Problemi respiratori e disturbi stagionali: raffreddore, tosse, mal di gola, catarro, febbre, influenza, riniti allergiche
* Insonnia e disturbi del sonno
* Anemia e astenia: stanchezza
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it