Welfare

La guida per diventare una città family friendly

Pubblicata da Afi

di Sara De Carli

Centododici pagine di buone pratiche, a partire ovviamente dal Quoziente Parma, ma anche dal PiPollFam di Castelnuovo del Garda. È il manuale “Una città per la famiglia” realizzato dall’Afi-Associazione delle famiglie e scaricabile integralmente dal loro sito e qui in allegato (www.afifamiglia.it).

Si tratta di una guida molto concreta che esamina le politiche locali già messe in atto in Italia a sostegno della famiglia, in un’ottica di politiche integrate, cioè là dove la famiglia è stata vista non come oggetto di interventi spot ma come lente attraverso cui valutare e decidere tutte le politiche locali. Per questo grande spazio è dato a quello strumento operativo che è la valutazuìione di impatto familiare.

Insomma, tabelle, numeri, diagrammi, confronti e tante azioni concrete, ciascuna con indicato un simbolo: “a costo zero”, “a costi ridotti” e “a costi onerosi”. Giusto per ribadire che quella del “non ci sono soldi” a volte è solo una scusa.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.