Formazione

La legge 40 obbliga all’impianto di un embrione in cui è stata rilevata un’anomalia irreversibile?

Terzo quesito,scheda grigia:abrogando il primo comma dell'articolo1,cancella la norma della legge che equipara i diritti del concepito a quelli dei genitori.

di Sara De Carli

La legge non prevede che un embrione possa non essere impiantato in conseguenza di uno screening cromosomico e genetico degli embrioni stessi. Poiché in ogni caso il trasferimento in utero dell?embrione non è coercibile, qualora il trasferimento dell?embrione non risulti attuato, il centro di procreazione medicalmente assistita è tenuto a mantenere la coltura in vitro dell?embrione fino al suo estinguersi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.