Welfare
«La legge anti omofobia è incostituzionale perché discrimina gli eterosessuali»
Così il sottosegretario Carlo Giovanardi sulla bocciatura del disegno di legge in commissione Giustizia alla Camera
di Redazione
«La legge è incostituzionale perché discrimina gli eterosessuali. Perché ci deve essere un’aggravante della pena se si compie un reato contro un gay e non contro una donna o un handicappato?». Così il sottosegretario allla presidenza del Consiglio con delega alle politiche per la famiglia Carlo Giovanardi in un’intervista a “Repubblica” sulla bocciatura del disegno di legge anti-omofobia in commissione Giustizia alla Camera. «Propongo di inserire una norma che aggravi le pene se una persona viene insultata per il suo orientamento sessuale, varrebbe per tutti gli stili di vita – continua Giovanardi – senza discriminazioni. Anche perché temo che dal punire un reato fisico si passi a quello di opinione, condannando chi, ad esempio, dice di essere contrario al matrimonio gay», conclude il sottosegretario.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.