La lingua italiana si avvia ad entrare ufficialmente nella Costituzione, insieme agli idiomi locali. La Camera ha infatti approvato ieri sera in prima lettura una proposta di legge presentata da An e dal Verde Marco Boato, che all’articolo 12 della Carta fondamentale (”La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni”) aggiunge che ”la lingua italiana è la lingua ufficiale della Repubblica”. La nuova norma è stata completata con l’aggiunta di un emendamento presentato dalla maggioranza su pressione della Lega, e non condiviso da gran parte delle opposizioni, che stabilisce che ”la Repubblica valorizza gli idiomi locali”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.