Famiglia

La malattia di genere

di Redazione

Sono i tre punti salienti, illustrati dal ministro delle Pari opportunità Mara Carfagna, del Protocollo d’intesa sull’endometriosi sottoscritto in accordo con Inail, Inps, Ias e con la Fondazione italiana endometriosi onlus. Le donne che soffrono di endometriosi sono 3 milioni in Italia (dati Onu), che equivalgono al 30% delle donne italiane in età fertile, precisa il ministro. La spesa sociale annua in Italia è di circa 6 miliardi. È una malattia poco conosciuta, e spesso la diagnosi è tardiva: occorrono infatti 9 anni in media perché a una donna venga diagnosticata. Infatti prima della diagnosi, spiega il presidente della Fondazione italiana endometriosi, spesso le donne fanno fatica ad essere credute, e incontrano molti problemi a scuola o al lavoro. Circa il 70% delle malate dichiara di sentirsi discriminata sul posto di lavoro, «e alcune sono costrette a licenziarsi», conclude Carfagna.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.