Cultura

La Manila vera si compra on the road

di Roberto Mauri, Edizioni dell’Arco, Pagine 171; 6,20 euro, giudizio ****.

di Selena Delfino

Un efficace spaccato di ciò che sono le Filippine oggi. Senza concedere spazio alla retorica o a un facile buonismo, Mauri riesce a dar voce a quelle figure anonime, che altrimenti resterebbero mute: i bambini di strada di Manila. è un peccato che questo tipo di libri venga distribuito soltanto per le strade delle nostre città. Anzi. è meglio dire, che il peccato sta nel fatto che i volumi offerti da quei moderni strilloni che sono i cittadini extracomunitari che lavorano per le cooperative Come e Terre di Mezzo, vengano spesso scansati, e considerati dai più come prodotti letterari di second?ordine. è un peccato. Perché fra i libri che corrono dietro ai passanti e si propongono con insistenza, spesso si nascondono dei veri gioielli. Come questo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.