Lo sport per sfuggire alla camorra. Pino Maddaloni, judoka, oro di Sidney 2000, a Scampia, quartiere di frontiera di Napoli, cerca assieme al padre Gianni di portare avanti una palestra gratuita per tutti i giovani del barrio. Un modello che ha ispirato il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni tanto da citare lo Star Judo Club come modello per il neo progetto governativo sulle comunità giovanili. Spiega Maddaloni: «Attualmente abbiamo 800 ragazzi, ma a seguirci sono anche i genitori e gli anziani». La palestra ha rischiato di chiudere lo scorso inverno, ma la Meloni l’ha sostenuta con un contributo di 20mila euro. «Vogliamo essere un punto di riferimento», continua Maddaloni, «affinché i ragazzi non si ispirino alla spavalderia dei boss». Tanto è vero che la palestra sostiene progetti con associazioni di disabili e con il Tribunale dei minori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.