Tra gli artisti che hanno risposto all’invito di Amnesty International e cantato in 17×60 , il cd con 17 brani per ricordare i sessant’anni della Dichiarazione universale dei diritti umani, anche Mariella Nava.
Perché ha aderito?
Per dovere e per piacere. Sono convinta che la musica possa infiltrarsi là dove altre forme di comunicazione non riescono, spingendoci così a riflettere su temi non ordinari.
Per esempio?
In questo caso, per ciò che riguarda i diritti umani Amnesty ci invita a ricordare che non basta il percorso fatto fino qui. È un cammino non semplice da fare in questo momento, anzi direi che va piuttosto controcorrente. Ma è necessario e l’importante è non demordere.
Per questo cd ha scelto It’s forever , che canta assieme a Dionne Warwick?
Siamo due donne di lingua e cultura diverse, ma le esigenze e le voglie sono le stesse: è bella l’unione? Se si animano insieme le stesse passioni in un’unica onda, probabilmente qualcuno si accorgerà di noi e questo concetto di pace così lontano forse diventerà più realizzabile.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.