Cultura

La nonviolenza dei volti

Di Sergio Paronetto, Monti

di Sara De Carli

La nonviolenza è i volti di tanti maestri: da Primo Mazzolari a Gandhi, a Michel Sabbat: teologia laica e plurale . Ma soprattutto la nonviolenza è carne e sangue, sguardi e parole, persone che agiscono: solo dopo diventa una tecnica. Per questo è realtà e non utopia, polvere e strada. Per un?etica del volto.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it