Non profit

La nonviolenza fa scuola

Al via un concorso nazionale per le scuole medie sui temi della nonviolenza

di Redazione

In concomitanza con l’inizio della Marcia della Pace e la Nonviolenza, che partira` venerdi` 2 ottobre da Wellington in Nuova Zelanda, prende il via nelle scuole italiane il concorso nazionale sui temi della “non violenza”. Il bando prevede per tutti gli alunni della 3^ classe delle scuole medie la possibilita` di creare dei gruppi di lavoro, per predisporre degli elaborati violenza (scritti, fotografici o video) sulla pace e la nonviolenza.
 
I lavori verranno valutati da una giuria composta dal portavoce europeo della Marcia Mondiale, Giorgio Schultze, ed alcuni dei prestigiosi testimonial della Marcia. La giuria valutera` gli elaborati dei ragazzi sulla base della rispondenza a delle key-words, tra le quali “pace”, “non violenza”, “fratellanza”, “cooperazione”, “emozione” e “futuro”.
 
I tre gruppi/classi che presenteranno il lavoro piu` apprezzabile verranno premiati con un viaggio a Torino della durata di 3 giorni, che prevedera` una serie di incontri,
sessioni di lavoro e dibattiti sulla nonviolenza presso il Campus ONU di Torino, in
collaborazione con l’ufficio italiano delle Nazioni Unite.
 
Il bando e` promosso da GUNA Spa, l’azienda leader nella produzione e distribuzione di prodotti omeopatici e di origine biologica, che sostiene la Marcia Mondiale e di cui condivide i valori. 
Il concorso terminera` mercoledi` 2 dicembre 2009: la scheda di partecipazione e` scaricabile all’indirizzo www.guna.it/marciamondiale.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.