Formazione
La notte in cui non si dormiva
Quella era una notte in cui non dormiva nessuno, a eccezione di poche pecorelle. Cerano persino comari che conversavano da un balcone allaltro... di Achille Campanile
di Redazione
Quella era una notte in cui non dormiva nessuno, a eccezione di poche pecorelle. C?erano persino comari che conversavano da un balcone all?altro. E, cosa straordinaria, tra greggi e grotte, s?ergeva anche qualche sontuoso palagio con colonne e peristili, ma in parte già allo stato di rudere. Ed antri muscosi, e fori cadenti. A confonder vieppiù le idee circa l?ora, contribuiva il contegno dei pastori, dei quali v?era una straordinaria quantità e varietà. Uno con la pecorella sulle spalle, un altro che portava sulla testa una piccola paniera con ricottine, un terzo steso a meriggiare con la siringa o il sufolo sulle labbra, un quarto che, benché per molti altri fosse notte fonda, faceva ostinatamente solecchio con la mano sulla fronte, a ripararsi dai cocenti raggi d?un sole, che non c?era.
Achille Campanile (da Il presepio dei sette anni)
Vedi anche:
Il pastore al centro della scena
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.