Non profit

La pausa pranzo versione bio

di Redazione

Mantenersi in forma anche durante la pausa pranzo è un’esigenza sempre più diffusa tra gli italiani, ma non sempre è facile evitare cibi grassi o iperproteici. Per questo Canova srl, azienda del Gruppo Apofruit licenziataria del marchio Almaverde Bio, ha pensato ad un take away biologico.
L’Idea è semplice come lo slogan scelto per lanciare l’iniziativa: “Una telefonata? e il pranzo è servito”. I punti vendita che accetteranno la sfida della consegna a domicilio potranno recapitarci in ufficio o in casa un vassoio con insalate arricchite da formaggio, olive e pistacchi, una vaschetta di frutta fresca in pezzi, crackers, olio, aceto e sale, posate e tovagliolo. Un pasto leggero e nutriente che con sole 450 calorie permette di arrivare a sera tranquillamente. Dopo una fase di test di tre mesi, il progetto decollerà su scala nazionale.
«Il consumo fuori casa – dichiara Renzo Piraccini, Presidente di Almaverde Bio Italia Società Consortile – è diventato oggi una necessità legata ai ritmi quotidiani sempre più accelerati. Abbiamo pensato di offrire un servizio di alta qualità che riesce a coniugare una scelta alimentare sana e sicura e il risparmio di tempo. È un’idea che nasce, non a caso, a Cesena dove 98 anni fa Aldo Casali, titolare dell’omonimo ristorante, lanciava il Cestino da Viaggio , un’intuizione che offriva un pasto completo ai viaggiatori sui treni.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.