Famiglia

La privacy sui tabelloni

di Redazione

Tutte le regole per tutelare la privacy tra i banchi sono state messe nero su bianco in un vademecum di 14 pagine pubblicato dal Garante della privacy che riassume le regole riguardanti i dati personali degli studenti. Tra le indicazioni, una di forte attualità riguarda l’esposizione dei quadri finali degli esiti scolastici. L’authority ha sancito che si possono affiggere i “tabelloni” con i risultati dello scrutinio finale, alunno per alunno e materia per materia. I voti degli scrutini e degli esami devono essere pubblicati nell’albo degli istituti facendo comunque attenzione a non fornire informazioni di caratere sanitario o comunque dati personali non pertinenti.
www.garanteprivacy.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.