Welfare

La provocazione di Brossat

di Alain Brossat, Ed. Eleuthera, 11 euro.

di Redazione

La difesa collettiva di beni e vita richiede la prigione. Ma ciò significa non considerare la felicità di ciascuno e della società come fondamentale, e significa ritenere inevitabile un residuo di persone da escludere. Più che rieducare i criminali, quindi, il sistema penitenziario francese li mantiene tali: questa la tesi provocatoria di Brossat. Intrigante.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.