Welfare

La provocazione di Brossat

di Alain Brossat, Ed. Eleuthera, 11 euro.

di Redazione

La difesa collettiva di beni e vita richiede la prigione. Ma ciò significa non considerare la felicità di ciascuno e della società come fondamentale, e significa ritenere inevitabile un residuo di persone da escludere. Più che rieducare i criminali, quindi, il sistema penitenziario francese li mantiene tali: questa la tesi provocatoria di Brossat. Intrigante.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.