Non profit
La Regione lancia un patto per lo sviluppo
Presentato oggi dal presidente Chiodi alle parti sociali
di Redazione
Si chiama “Patto per lo sviluppo” l’accordo che la Regione Abruzzo propone alle parti sociali, datoriali e agli altri soggetti del partenariato economico e sociale, con l’obiettivo di “risanare, riformare e sviluppare”. «È una occasione più unica che rara per fare qualcosa in più come sistema regione e per affrontare i prossimi dieci anni di scelte difficili», ha commentato il presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi.
Il “Patto”, presentato questa sera presso la sede della Presidenza di Pescara, illustrato dal presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, alla presenza degli assessori, Alfredo Castiglione, Carlo Masci e Mauro Di Dalmazio, sarà governato da una Consulta regionale, composta da sedici membri, rappresentanti di Province, Comuni, Comunità montane, Sindacati, Organizzazione di categoria, mondo della Cooperazione, Università, Unioncamere e camere di commercio, Sistema creditizio, e aperta anche alle forze di opposizione.
La Consulta potrebbe riunirsi già nella prossima settimana. Chiodi l’ha definita «una sorta di delivery unit sul modello inglese che coniuga competenza, efficacia e snellezza». Il Patto per lo sviluppo, che muove dal principio di alleanza tra il sistema istituzionale ed il sistema territoriale, si propone di «centrare le priorità per promuovere e sostenere lo sviluppo economico, sociale, civile e culturale dell’Abruzzo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.