Non profit
La riforma sanitaria inizia l’iter al Senato
L'aula è divisa come non mai sull'argomento
La riforma sanitaria caldeggiata dal presidente Obama sbarca al Senato americano, che ne inizia l’esame oggi, martedì 1 dicembre. L’aula è divisa come non mai sull’argomento, come nota la Bbc, soprattutto a causa di due punti controversi: l’assicurazione sanitaria fornita dal governo e i fondi pubblici per l’aborto. La riforma, che punta ad estendere la copertura sanitaria a decine di milioni di americani che ne sono oggi privi, è stata approvata dalla Camera all’inizio di novembre; se il Senato dovesse modificare il testo, questo dovrà essere di nuovo esaminato ed approvato dalla Camera e tornare al Senato prima di poter arrivare alla Casa Bianca per la firma definitiva. Se approvata, la riforma attuale sarebbe una vera rivoluzione per gli Stati Uniti: secondo il senatore democratico Harry Reid, che ne è uno dei massimi sostenitori, sarebbe in grado di offrire copertura sanitaria al 94% dei cittadini americani.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.