Welfare
La salute entra in pagella
l ministro della Salute: ''E' un progetto che è già in atto in tutte le Regioni italiane ma l'idea è di metterlo a sistema a livello nazionale'
di Redazione
Inserire la salute come materia di studio nelle classi italiane. “E’ un progetto che è già in atto in tutte le Regioni italiane e al quale abbiamo collaborato, ma l’idea è di metterlo a sistema a livello nazionale, prima di tutto con un’intesa Stato-Regioni. L’altro aspetto di cui parlerò al ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, è di vedere di inserire questo tipo di insegnamento nei piani di studio delle scuole primarie”. Ad affermarlo è stato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, partecipando oggi a Roma a un incontro organizzato per fare un primo bilancio del progetto ‘Scuola e Salute’, che punta proprio a insegnare la prevenzione agli alunni italiani.
“La prevenzione – ha proseguito Fazio – deve puntare ai giovani, che hanno una maggiore aspettativa di vita: in questo modo può evitare che insorgano le malattie quando saranno anziani. Mi impegnerò, anche se non posso dare garanzie, per far sì che questa materia venga inserita nei piani di studi scolastici. Questo non si potrà fare prima di aver esaminato i risultati preliminari del progetto ‘Scuola e Salute’. Dopodiché si potrà lavorare su due strade: un documento di intesa alla conferenza Stato-Regioni, sul quale mi posso impegnare e, appunto, vedere se nel piano di studi possa essere inserita” la salute come materia di insegnamento, ha concluso il ministro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.