Non profit

La Sapienza di Roma premia 27 ricercatori

I riconoscimenti sono stati assegnati in occasione dell' evento 'Sapienza Ricerca: chi ricerca trova' alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano

di Redazione

Sono 27 i ricercatori premiati dall’Universita’ di Roma ‘Sapienza’ oggi nell’aula magna del primo ateneo romano, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nell’ambito dell’evento ‘Sapienza Ricerca: chi ricerca trova’. «Con il censimento delle ricerche di eccellenza – spiega il rettore Luigi Frati – intendiamo offrire una panoramica di quei settori scientifico-disciplinari che sono piu’ avanti nella produzione della ricerca di qualita’ e quelli che ottengono i maggiori finanziamenti. Un ulteriore obiettivo della ‘Sapienza’ e’ incrementare la ricerca di eccellenza anche nei settori meno attivi e che oggi meno di altri richiedono e ottengono finanziamenti per la ricerca». I dipartimenti universitari premiati spaziano in tutte le aree della conoscenza: Fisica, Chimica, Scienze della terra, Scienze e tecnica dell’Informazione e della Comunicazione, Informatica e Sistemistica, Ingegneria elettronica, Ingegneria strutturale e geotecnica, Scienze storiche archeologiche e antropologiche dell’antichita’, Studi geo-economici linguistici statistici storici per l’analisi regionale, Economia pubblica, Scienze giuridiche, Psicologia, Fisiologia e Farmacologia, Medicina sperimentale, Malattie infettive e tropicali, Istologia ed Embriologia medica, Scienze cliniche.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it