Non profit
La Sicilia apre il Bando
le fattorie che hanno requisiti previsti avranno l'accreditamento. Per gli operatori previsto corso di formazione
di Redazione
L’assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari della Sicilia ha pubblicato il decreto relativo all’accreditamento di aziende e fattorie didattiche.
Il decreto indica i requisiti, le modalità di presentazione delle domande, da indirizzare all’assessorato, e le procedure di approvazione.
In particolare, durante la fase preventiva all’accreditamento sarà effettuata una visita in loco dal Servizio regionale o, su delega, dagli Ispettorati provinciali all’Agricoltura.
Al fine della concessione dell’accreditamento, l’imprenditore interessato, o un suo delegato, frequenterà uno specifico corso di abilitazione, coordinato dall’assessorato.
«ll progetto Fattorie didattiche – dice l’assessore Elio D’Antrassi – raggiunge un importante obiettivo nel percorso di riavvicinamento alla campagna di bambini, ragazzi e non solo. Le aziende agricole sono trasformate in aule all’aperto a cui accedere per sperimentare la realta’ del mondo rurale. Un’opportunita’ preziosa che si estende anche a famiglie e gruppi di visitatori, come dimostra il crescente sviluppo dell’economia legata al turismo rurale e alla vendita diretta dei prodotti tipici».
A questo link: decreto, requisiti di accreditamento e fac simile di domanda
http://www.psrsicilia.it/Bandi_attivi_311_C.htm
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.