Cultura

La Sicilia si visita in braille

Turismo. Aci Castello prima in Italia.

di Redazione

È nata la prima brochure turistica in braille. L?iniziativa è dell?Uic – Unione italiana ciechi siciliana che, in collaborazione con il Comune di Aci Castello, ha pubblicato una guida per non vedenti al famoso castello normanno. Ne sono state distribuite 600 copie in tutte le sedi Uic d?Italia e presto arriveranno anche quelle sulla Valle dei templi e Selinunte. «I testi sono stati realizzati nella nostra stamperia braille, una delle più attive in Italia» spiega Giuseppe Castronovo, presidente dell?Uic regionale. La Sicilia si candida così a diventare una delle principali mete per il turismo accessibile. L?Uic propone anche percorsi tattili e acustici per esplorare il parco dell?Etna.
<a href=”http://www.uiciechisicilia.it” target=”_blank”>Unione Ciechi Sicilia</a>

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.