Welfare

La Spezia, detenuti ristrutturano castello medioevale

Dal 4 al 10 febbraio saranno impegnati come volontari nella fortezza di Coderone a Biassa

di Redazione

Una ventina di carcerati, alcuni dei quali extracomuinitari, reclusi nella casa circondariale di La Spezia, che gia’ usufruiscono di permessi premio, daranno vita a un progetto di volontariato gratuito per il recupero ambientale del castello medioevale di Coderone a Biassa (Sp), una fortezza militare eretta alla meta’ del 13* secolo in appoggio alla politica difensiva ed espansionistica genovese e poi divenuto un palazzo signorile nel 16* secolo. Il progetto, che vedra’ i detenuti al lavoro tra il 4 e il 10 febbraio prossimi in collaborazione con il Comune, il corpo forestale dello Stato e la polizia penitenziaria, prevede di ripulire i muri del castello e bonificare i sentieri circostanti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.