Volontariato

La Stampa adotta la licenza Creative Commons

Il quotidiano di Torino adotta la famosa licenza Creative Commons per gli inserti TuttoScienze e TuttoLibri. Da oggi possono essere scaricati dal sito

di Redazione

“L’Editrice La Stampa autorizza esplicitamente l’utilizzo delle pagine in formato .pdf (Portable Document Format) di TuttoScienze eTuttoLibri secondo la licenza Creative Commons sotto indicata, con l’obbligo di citare la fonte”. Così si legge sul sito del quotidiano torinese. Basta infatti raggiungere le pagine dedicate ai due inserti, TuttoLibri e TuttoScienze, per poter scaricare le pagine in formato pdf.

Secondo la licenza adottata, il contenuto di queste pagine sarà liberamente usufruibile, ben inteso: non per scopi commerciali, così come non si potrà elaborare dai contenuti altre opere.

“L’iniziativa” si legge nella dichiarazione dell’editore “nasce principalmente per agevolare l’utilizzo dei contenuti a fini didattici in una modalità innovativa rispetto al copyright tradizionale”.

La decisione del quotidiano sarà inoltre oggetto di un convegno organizzato per il 19 settembre prossimo dal titolo “La rivincita di Prometeo. Tecnologia, informazione e diritti nella nuova era digitale”
che si terrà presso il Salone d’onore alla Facoltà di Architettura Politecnico di Torino, in Viale Mattioli 39 a Torino.

Programma del convegno

Ore 9.00 ­ – Apertura dei lavori
Francesco Profumo, RETTORE POLITECNICO DI TORINO
Sergio Chiamparino, SINDACO DI TORINO
John Elkann, VICEPRESIDENTE FIAT E PRESIDENTE ITEDI
Giulio Anselmi, DIRETTORE LA STAMPA

Ore 9.30 – Intervengono
Juan Carlos De Martin, CREATIVE COMMONS ITALIA
Domenico Ioppolo, LA STAMPA – INTERNET
Stefano Rodotà, EX-GARANTE PER LA PRIVACY

Ore 11.30 ­ Tavola Rotonda
Andrea Bairati, ASSESSORE RICERCA E INNOVAZIONE, REGIONE PIEMONTE
Piero Bianucci, GIORNALISTA LA STAMPA – TUTTOSCIENZE
Angelo Raffaele Meo, POLITECNICO DI TORINO
Nico Orengo, GIORNALISTA LA STAMPA – RESPONSABILE TUTTOLIBRI
Michelangelo Pistoletto, FONDAZIONE CITTÀ DELL’ARTE
Marco Ricolfi, UNIVERSITÀ DI TORINO
Stefano Rodotà, EX-GARANTE PER LA PRIVACY

Modera: Anna Masera, GIORNALISTA RESPONSABILE LA STAMPA WEB

Maggiori informazioni:

  • Creative Commons Licence