I salotti buoni. C’è un passaggio dei due lunghi interventi di Berlusconi al congresso del Pdl che non è stato sviscerato come gli altri. Ad un certo punto il Cavaliere se l’è presa con «i salotti buoni ed i loro addentellati all’estero». Perché prendersela con quei salotti nei quali ormai è entrato da protagonista? I maligni dicono che Berlusconi voleva togliersi un sassolino dalle scarpe: l’insoddisfazione per come si stavano risolvendo le vicende del cambio di direzione al Corriere della sera ed al Sole 24 Ore.
Giornali e crisi. Tempi bui anche per i giornali. Ad essere in crisi non è solo la carta stampata ma anche tutti gli strumenti di informazione sorti negli ultimi anni e che avrebbero dovuto dare risorse a tutto il settore. Ha chiuso la freepress del Sole 24 Ore e si preannunciano crisi a valanga in tutti i settori di multimedialità ad iniziare da quelli dei grandi gruppi, Rcs compreso. Oltre ai giornali che chiudono e rischiano di farlo, sono in crisi anche quei nuovi strumenti in qualche modo legati ad internet sui quali tanto si faceva affidamento.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.