I bambini costretti a lunghe degenze in ospedale potranno seguire le lezioni ed essere in contatto con gli insegnanti e i compagni di scuola. Ciò sarà possibile grazie al progetto «Smart inclusion» ideato e realizzato dal CnrR-Isof con il ministero per la Pubblica amministrazione e con il sostegno di Telecom Italia. Nella classe una lavagna interattiva con tecnologia Smart school integrata nella rete scolastica permette di condividere lezioni registrate su un server mentre nella cameretta d’ospedale il piccolo paziente avrà un monitor interattivo touch screen con tecnologia Smart hospital, videocamera e microfono, da dove potrà seguire la lezione in videoconferenza diretta. Potrà vedere i compagni e l’insegnante, fare i compiti e verificare l’apprendimento dei contenuti delle lezioni. www.minori.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.