Non profit

La testimonianza di Nicolas Darenne, cooperante del Mlal

di Redazione

Grande solidarietà con il popolo di Haiti. È quanto esprime il Segretario generale della Focsiv, Sergio Marelli, in merito alle drammatiche conseguenze del terremoto che la notte scorsa ha colpito il Paese, il più povero dell’America Latina.
«In un momento così drammatico per Haiti esprimiamo la nostra totale solidarietà con tutti gli abitanti del Paese che oggi piangono lutti e distruzione e ricordiamo il contributo prezioso della cooperazione internazionale a sostegno delle popolazioni di Haiti e di altri 79 Paesi del sud del mondo, grazie anche all’impegno dei nostri oltre mille volontari».
Tra gli organismi Focsiv impegnati in prima linea sul territorio devastato dal sisma ci sono Mlal Progettomondo (Movimento laici America Latina) ed Mlfm (Movimento per la lotta contro la fame nel mondo).
Più vicino all’area del sisma ieri notte si trovava Nicolas Derenne, 30 anni, belga di nascita ma per anni residente a Venezia, dove prima della partenza come cooperante ad Haiti lavorava nell’amministrazione comunale. Come fanno sapere dal Mlal il volontario è salvo ed è da alcune ore al sicuro presso l’Ambasciata di Francia. Nel corso della notte, e dopo tantissimi tentativi andati a vuoto, nel brevissimo collegamento telefonico con il responsabile area di Mlal che lo chiamava dal Nicaragua, ha avuto poche parole: «È un disastro, non sapete. È un disastro”, è riuscito a dire prima che cadesse la linea. Per informazioni sui progetti di Mlal ad Haiti visita il sito www. progettomondomlal.org. Per vedere il video di Nicolas Derenne ad Haiti clicca su  http://www.youtube.com/watch?v=MMoPWspXQjQ
Sono due, invece, i volontari attualmente ad Haiti con l’organismo Mlfm, nell’estremo sud del Paese, a circa 100 chilometri dalla capitale, una zona dove fortunatamente non sono stati registrati danni. Si tratta di un ingegnere, Andrea Fagiani – che segue un progetto di riabilitazione di un acquedotto con l’obiettivo di distribuire acqua potabile a circa 45 mila abitanti della Municipalità di Torbeck – e della moglie Diane. Ulteriori informazioni su www.acquedottohaiti.it e www.mlfm.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.