La UILDM, oltre a esprimere la propria profonda vicinanza alle popolazioni colpite, ai propri soci, volontari e referenti che vivono e operano sul territorio, si mette a completa disposizione innanzitutto dei malati di distrofie e altre malattie neuromuscolari e dei loro familiari, ma anche di tutti coloro che possano avere bisogno di sostegno e aiuto.
A questo proposito, dunque, si invitano in particolare le persone con disabilità e i loro familiari residenti nelle zone terremotate a non esitare, in caso di necessità, a contattare la Direzione Nazionale UILDM (Via P.P. Vergerio, 19/2 – Padova, tel. 049 8021001, direzionenazionale@uildm.it).
In questo momento tutta l’Associazione è a disposizione per cercare di aiutare a risolvere i problemi pratici e logistici più urgenti e per offrire il più sentito sostegno umano a tutti quei giovani, adulti, anziani, persone sole e famiglie che stanno vivendo con grande forza e dignità un dramma che però riguarda tutto il nostro Paese e per il quale ciascuno è chiamato a dare il proprio contributo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.