I 2/3 dei fondi raccolti tra chi parteciperà alle due proposte di viaggio verranno devoluti a microprogetti agricoli e sociali per i villaggi visitati.
Il primo viaggio organizzato da Oikos è il Camel Safari, spedizione in cammello dal villaggio di Mkuru al Lago Natron. Un itinerario che attraversa la bellissima savana africana ricalcando un’antica rotta Maasai e conduce alla montagna sacra Oldonyo Lengai, ai cui piedi si estende il suggestivo lago rosa di fenicotteri. (Dal 15 al 30 luglio 2006, euro 1350 volo escluso).
La seconda per coloro che credono nel turismo come occasione di incontro tra culture: Tour delle comunità maasai, per scoprire le meraviglie della Tanzania con gli occhi dei Maasai di cui si è ospiti. Visita ai programmi locali di turismo culturale del Monte Meru, safari di 3 giorni al Kilimanjaro e ultima settimana di relax al mare. (Dal 20 agosto al 6 settembre 2006, euro 1350 volo escluso).
Istituto Oikos è una ONG di cooperazione internazionale, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri. È membro dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ( IUCN ) e della Wildlife Conservation Society of Tanzania (WCST).
Per saperne di più www.istituto-oikos.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it