Formazione
La vendetta della voltapagine
Il film narra la storia di una vendetta privata, sociale, morale.
di Antonio Mola
Storia di una vendetta privata, sociale, morale. A dieci anni, Mélanie vive per il pianoforte ma fallisce l?ammissione al conservatorio per una distrazione di Ariane, nota pianista e presidente della commissione.
Dopo dieci anni la ragazza non ha dimenticato e dopo essere diventata la voltapagine di fiducia di Ariane (che invece non ricorda nulla) mette in atto la sua dolce, fredda vendetta.
La voltapagine è uno di quei film partiti senza il botto, ma che con il passaparola non ha deluso chi si è fidato.
Decourt, anche lui musicista, dirige la pellicola con metodo, precisione e rigore creando una tensione degna dei migliori thriller. E poi la grazia di Mélanie/Déborah François (la mamma di L?enfant dei Dardenne) con un sorriso leonardesco e le movenze misurate e ben studiate si contrappone alla fragilità della pianista Ariane/Catherine Froit.
Film: ****Extra: ****
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.