Non profit
La verifica porti un fisco a misura di famiglie
Lo sottolinea Francesco Belletti, presidente del Forum delle Associazioni familiari
di Redazione
«Ben venga la verifica politica e di governo se servirà a dare all’Italia una reale ed efficace politica familiare». E’ il commento di Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari.
«Dopo anni di sforzi e di mobilitazione (compresa la raccolta di un milione e duecentomila firme) da parte nostra e di silenzio da parte dei vari governi che si sono succeduti, sembra che il fisco a misura di famiglia sia finalmente entrato nei punti irrinunciabili intorno a cui costruire e verificare alleanze di governo.
«Come non esserne soddisfatti? Certo, l’esperienza suggerisce la prudenza, ma fin da ora confermiamo la nostra disponibilità ad essere accanto al governo che nelle prossime settimane si presenterà alle Camere per studiare insieme come ottimizzare le risorse disponibili per dare alle famiglie le risposte che attendono da anni.
«Se poi lo strumento migliore sarà il quoziente familiare o altro, si vedrà» conclude Belletti. «L’importante in questa fase è che la famiglia entri nella politica che conta, e che vengano individuate risorse certe, consistenti, per un fisco a misura di famiglia con una modifica non effimera, ma strutturale: basta provvedimenti una tantum!».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.