Welfare

La violenza agli anziani non conosce tregua

«Occorrono più prevenzione e più sportelli di assistenza alle vittime». La dichiarazione di Michele Mangano, presidente nazionale Auser

di Redazione

La tragica morte della signora anziana di Francavilla di Sicilia in provincia di Messina che non ha retto alla violenza dei rapinatori, entrati nella sua abitazione, ripropone con forza il tema della sicurezza delle persone anziane  che vivono da sole o con congiunti di età avanzata.
«È opportuno che tutti i soggetti del volontariato, del sindacato, d’intesa con l’associazionismo dei consumatori e con le forze dell’ordine rilancino il tema della sicurezza nelle abitazioni e fuori, riproponendo il decalogo antitruffe e raggiri.  Un valido strumento di prevenzione ed informazione  rivolto alle persone più fragili della società. Occorre, inoltre, potenziare e diffondere maggiormente  negli enti locali gli sportelli per l’assistenza alle vittime di questi odiosi delitti» dichiara Michele Mangano, presidente di Auser.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.