Se i casi di violenza nella nostra società sono innumerevoli, la violenza contro le donne e, in particolare, contro le bambine, è una piaga globale perché interessa tutti gli aspetti: fisico, psicologico, morale, sessuale, economico, spirituale. Per questo nessuno di noi può sentirsi sottratto al dovere di conoscere, analizzare e denunciare la violenza contro i diritti umani delle donne perché essa è in realtà ancora presente ovunque e non di rado tollerata e giustificata attraverso il ricorso agli usi e ai costumi, alle pratiche culturali, alle tradizioni e, fin’anco a fuorvianti interpretazioni religiose. Attorno a questi temi di così scottante attualità ruota questo utile volume il cui scopo, come dichiara l’autrice, «non è tanto quello di affrontare le molteplici discriminazioni che affliggono le donne e le bambine di tutto il mondo quanto piuttosto “solo” di accendere qualche luce in più su vicende tanto drammatiche».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.