Se i casi di violenza nella nostra società sono innumerevoli, la violenza contro le donne e, in particolare, contro le bambine, è una piaga globale perché interessa tutti gli aspetti: fisico, psicologico, morale, sessuale, economico, spirituale. Per questo nessuno di noi può sentirsi sottratto al dovere di conoscere, analizzare e denunciare la violenza contro i diritti umani delle donne perché essa è in realtà ancora presente ovunque e non di rado tollerata e giustificata attraverso il ricorso agli usi e ai costumi, alle pratiche culturali, alle tradizioni e, fin’anco a fuorvianti interpretazioni religiose. Attorno a questi temi di così scottante attualità ruota questo utile volume il cui scopo, come dichiara l’autrice, «non è tanto quello di affrontare le molteplici discriminazioni che affliggono le donne e le bambine di tutto il mondo quanto piuttosto “solo” di accendere qualche luce in più su vicende tanto drammatiche».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.