Volontariato

L’Abruzzo sostiene la cooperazione in Brasile

Entrerà nel progetto di cooperazione internazionale '"100 città per 100 progetti per il Brasile"

di Redazione

Anche l’Abruzzo entrerà nel progetto di cooperazione internazionale ‘100 citta’ per 100 progetti per il Brasile’, iniziativa che mira alla nascita di una rete di citta’ italiane che collaboreranno con le municipalita’ brasiliane per promuovere e incrementare la cooperazione decentrata, coinvolgendo anche la societa’ civile locale. Lo rende noto una nota della Regione. Si tratta di un partenariato istituzionale e tematico che si focalizza su 5 settori d’intervento con lo scopo di trasferire conoscenze e competenze specifiche. In particolare un occhio di riguardo e’ concentrato sulla gestione delle risorse idriche e sulle politiche della casa con lo scopo di utilizzare le competenze e le esperienze degli enti e delle istituzioni italiane per creare una dinamica di reciproco scambio e rafforzamento. Gli altri settori di investimento, concordati con i partner brasiliani, sono: i rifiuti, l’infanzia e l’adolescenza, i diritti delle donne e i trasporti. Il protocollo d’intesa che da vita al progetto di cooperazione e’ stato firmato da Anci e Upi e, per la parte brasiliana da Fnp (Frente nacional dos prefeitos) rappresentato dal sindaco di Belo Horizonte.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.