Non profit
L’Agenzia delle entrate regala computer
Pc e portatili saranno messi a disposizione di scuole pubbliche ed enti non profit
di Redazione
Sono 438 i computer da tavolo e 30 quelli portatili che le Direzioni Centrali dell’Agenzia delle Entrate regalano a scuole pubbliche o ad altri enti che ne facciano richiesta.
Si tratta di apparecchiature informatiche non più adatte a soddisfare le esigenze lavorative dei funzionari del fisco, ma che possono essere ancora preziose per l’utilizzo a fini didattici o amministrativi.
Il bando, pubblicato sotto la voce “Procedure telematiche per la dismissione di apparecchiature informatiche” nella sezione “L’Agenzia → Gare” del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, precisa i tempi e le modalità di partecipazione.
Per partecipare all’iniziativa occorre riempire un modulo online attraverso l’applicazione “Phoenice” (accessibile all’indirizzo http://www.fiscooggi.it/phoenice). Al termine della compilazione, viene generato il file phoenice.xml da inviare tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) alla casella cessionigratuite@pce.agenziaentrate.it. L’oggetto della mail dovrà essere “DC11” che corrisponde al codice della gara. Il termine per la presentazione delle domande scade il 30 settembre prossimo.
L’assegnazione dei personal computer avviene dando priorità alle scuole statali, seguite da altri enti e organismi pubblici (enti locali, strutture sanitarie, forze dell’ordine, Croce Rossa Italiana), enti pubblici e privati senza fini di lucro (enti non profit che rientrano nelle categorie delle associazioni, fondazioni e istituzioni pubbliche o private con personalità giuridica e senza scopo di lucro – associazioni non riconosciute dotate di un proprio statuto da cui emerga in modo inequivocabile l’assenza di finalità lucrative – altri enti e organismi che svolgono attività di pubblica utilità), scuole paritarie.
A parità di requisiti, la graduatoria viene ordinata mediante sorteggio basato sulla prima estrazione del Lotto successiva alla scadenza del bando.
Le graduatorie saranno pubblicate online sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica entrate.dc11@agenziaentrate.it entro e non oltre il 28 settembre.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it