Welfare
LAMPEDUSA. Domato l’incendio, una decina i feriti
«Vigilare ed investigare su quanto avviene nell'isola», afferma Jole Santelli, responsabile sicurezza di FI
di Redazione
Sono state spente le fiamme divampate nella tarda mattinata di oggi nel centro di identificazione ed espulsione di contrada Imbriacola a Lampedusa (Agrigento).
Il rogo ha distrutto la palazzina centrale, ma il tempestivo intervento di una cinquantina di vigili del fuoco ha evitato che si propagasse alle strutture adiacenti.
Secondo le prime informazioni sono una decina le persone intossicate a causa delle esalazioni del fumo sprigionato dall’incendio.
«Vigilare ed investigare su quanto avviene nell’isola». Lo ha detto Jole Santelli, responsabile sicurezza di Forza Italia e vice presidente della commissione Affari Costituzionali. «A Lampedusa – ha affermato – si sta verificando una situazione che disorienta per il tempismo e le modalita’, occorre investigare approfonditamente su quanto sta avvenendo, sui responsabili veri o occulti di questa escalation di proteste”. “E’ fondamentale – ribadisce – che non si ceda ad un falso ed illusorio buonismo, quello di quanti giustificano come derivanti dalla disperazione degli atti criminali come quelli che si stanno verificando sull’ isola nelle ultime settimane”. “A questo punto – conclude la Santelli – va scongiurato il rischio che il dramma di chi ha affrontato un viaggio di disperazione ed e’ in attesa di identificazione possa essere manipolato e strumentalizzato per i fini piu’ diversi”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.