Non profit

L’antimafia americano a scuola dalle coop del Goel

di Redazione

Da Washington e Città del Messico alla Locride per studiare l’antimafia. Una delegazione di magistrati messicani e statunitensi, di rappresentanti dell’associazione Pro Derecho e dei presidenti delle assemblee civiche delle procure messicane, infatti, sono stati ospitati dal Consorzio sociale Goel. «L’incontro con noi è stata l’unica tappa calabrese», spiega Vincenzo Linarello, presidente di Goel. Tra gli obiettivi, approfondire l’idea della giustizia riparativa. «Li ha colpiti la nostra sinergia tra istituzioni, magistratura e società civile», continua. «In particolare: la prevenzione e la capacità di offrire alternative alla ‘ndrangheta». Visto lo sviluppo del narcotraffico in Messico, dove l’ndrangheta sta ponendo i suoi interessi, il percorso antimafia di Goel diventa un esempio da seguire.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.