Non profit

L’App “Hope Relay” aiuta i centri diurni Sos

Lanciata da Samsung la gara: ogni chilometro un euro a Sos Villaggi dei Bambini e si può vincere Londra 2012

di Redazione

Vivere da protagonista i Giochi olimpici di Londra 2012 e, allo stesso tempo, sostenere i Centri diurni Sos in Italia è la proposta di Samsung che lancia in Italia Hope Relay: un’applicazione scaricabile gratuitamente dal proprio smartphone con sistema operativo Android, Bada e iOS.

Al lancio ufficiale hanno partecipato Valentina Vezzali, Rossano Galtarossa e Sara Morganti, gli atleti olimpionici del Team Samsung, e hanno corso con il pubblico presente  il “Primo Chilometro” nel Parco Sempione a Milano.

Per partecipare alla Hope Relay occorre scaricare l’applicazione gratuita dal proprio smartphone e una volta eseguite le normali procedure per creare il proprio avatar, si potrà iniziare a correre diventando protagonisti di questo progetto. La tecnologia Gps terrà traccia della distanza percorsa e per ogni chilometro percorso, Samsung donerà 1 euro a SosVillaggi dei Bambini, in particolare a sostegno dei Centri Diurni presenti nei Villaggi Sos in Italia.
È possibile partecipare da soli o in gruppo, comporre messaggi audio per incoraggiare gli amici durante la corsa e condividere i propri tramite facebook, twitter, sms e email. I primi 10 utenti che avranno percorso più chilometri entro il 25 giugno vinceranno un viaggio per 2 persone a Londra per vivere l’esperienza unica delle olimpiadi.

«Siamo grati a Samsung per il prezioso sostegno che darà, attraverso questa iniziativa, alle attività che Sos Villaggi dei Bambini promuove a favore dell’infanzia in Italia. I fondi raccolti saranno destinati all’attività ludico-educativa e di contrasto alla dispersione scolastica promossa dai nostri Centri Diurni nei Villaggi Sos in Italia. Il gioco e lo sport sono fondamentali nella crescita di ogni bambino e l’idea di associare questo mondo alla solidarietà non può che trovarci d’accordo. Contiamo sulla partecipazione e la generosità di tutti gli appassionati!» commenta Franco Muzio, Direttore Nazionale di Sos Villaggi dei Bambini Italia.
«Siamo molto orgogliosi di questa nostra nuova iniziativa nata per far vivere a tutti l’emozione della Staffetta Olimpica di Londra 2012» afferma Luca Danovaro, Corporate Marketing Director di Samsung Electronics Italia. «Crediamo fortemente che lo sport, nel senso più sano del termine, possa entrare, anche grazie alla tecnologia, nel cuore di ciascuno di noi, divertendosi con i propri amici e, magari, coi propri campioni e contribuendo, allo stesso tempo, a un progetto socialmente utile». 

Il roadshow Hope Relay toccherà alcune tra le più importanti città italiane (Napoli, Torino, Milano, Roma) e vedrà la presenza degli atleti del Team Samsung coinvolti in una serie di attività in Italia e a Londra allo scopo di avvicinare le persone agli sport olimpici.
Il gruppo di sportivi comprende Aldo Montano, Valentina Vezzali, Luca Dotto, Tania Cagnotto, Stefano Tempesti, Rossano Galtarossa; Silvia Salis, Elisa Santoni, Clemente Russo, Sara Morganti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.