«Cari colleghi, un fortissimo terremoto ha colpito Haiti questo pomeriggio, alle ore 17 (quasi le 23 in Italia)», con queste parole inizia l’email di Anastase Jaribu, agronomo del Cesvi ad Haiti, che ha raggiunto gli uffici italiani dell’organizzazione nella notte.«L’epicentro è localizzato in una piccola cittadina, Petite Goave, 30 km a sud-ovest rispetto alla capitale Port-au-Prince e sulla strada per Les Cayes, dove ci troviamo noi. Nessun ferito o disperso tra i nostri. Qui la scossa è stata più debole, ma ci arrivano notizie preoccupanti da Port-au-Prince, anche se il nostro ufficio fortunatamente non è stato danneggiato».
Nelle ultime ore le informazioni circa la gravità della situazione ad Haiti si sono moltiplicate: le stime parlano di migliaia di morti e dispersi, ma il bilancio delle vittime si sta ulteriormente aggravando. Almeno 3 milioni di haitiani potrebbero essere stati direttamente colpiti dal disastro. Le scosse sono state quattro, la più forte delle quali di magnitudo 7.0-7.3 sulla scala Richter.
Cesvi, già presente nell’area sud-occidentale di Les Cayes con un progetto finanziato da ECHO (Ufficio Aiuti Umanitari della Commissione Europea) e volto al miglioramento delle condizioni alimentari della popolazione, con particolare attenzione ai bambini di 0-5 anni e alle donne incinte, si sta attivando per far fronte alla nuova emergenza. Una risposta immediata che si inserisce all’interno dell’appello di AGIRE, network che riunisce le principali organizzazioni non governative italiane impegnate nelle emergenze umanitarie.
Il Paese più povero del continente americano in questo momento ha bisogno di tutto: cibo, acqua potabile, medicinali, ripari temporanei. Ma la portata del disastro è così ampia da richiedere un intervento di assistenza e ricostruzione della durata di diversi mesi
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it