Ad ammetterlo è stato lo stesso Guido Bertolaso: «A L’Aquila oggi, l’emergenza è quella sociale, lavoro in primis». E così la Protezione civile ha deciso di lanciare il progetto «Microcredito Abruzzo».
L’obiettivo è promuovere l’accesso al credito di famiglie, micro imprese e cooperative sociali. Il protocollo d’intesa tra l’Abi – Associazione bancaria italiana, il Consorzio Etimos e la Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Abruzzo e del Molise è stato firmato il 22 luglio scorso. Prevede l’utilizzo di risorse a valere su un Fondo di garanzia di oltre 4,5 milioni di euro istituito dal dipartimento grazie alle donazioni degli italiani.
Il fondo sarà utilizzato a garanzia dei finanziamenti erogati dalle banche coinvolte nel progetto e consentirà di erogare fino a 53 milioni di euro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.