Non profit

L’Aquila, sette mesi dopo ancora 1.500 in tenda

il punto

di Redazione

Asette mesi dal terremoto, dei 171 campi attivi nella fase più acuta dell’emergenza, ne restano aperti ancora 30. In totale sono 1.447 le persone ancora ospitate nei campi in questi giorni invernali, mentre sono 21.400 quelle ospitate in alberghi e abitazioni private. Il 30 novembre è la nuova data fissata per lo sgombero definitivo.
«La vicenda è legata alle singole volontà. Abbiamo 1.200 persone che non vogliono spostarsi», puntualizza Luca Spoletini, portavoce della Protezione civile, «e i motivi sono due: alcuni non vogliono affrontare il disagio dei trasbordi dovuti alla delocalizzazione anche se in nessun caso le distanze superano l’ora e mezza di viaggio; altri invece semplicemente attendono la data in cui riceveranno la casa facendo ancora qualche giorno di sacrificio».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.